Soluzioni
  • 1 inch equivale a 2,54 centimetri (1 inch = 2,54 cm), dunque per svolgere le conversioni da inch a cm si deve moltiplicare la misura in inches per 2,54.

    1 inch = 2,54 cm

    L'inch è un'unità di misura della lunghezza del Sistema Britannico conosciuta in Italia col nome di pollice; inch è infatti la traduzione inglese della parola pollice, mentre inches è la traduzione di pollici.

    Anche se non è un'unità di misura del Sistema Internazionale, l'inch è una tra le misure di lunghezza più usate nei settori idraulico e tecnologico. Basti pensare alle dimensioni degli schermi TV e alle misure di pneumatici e di tubi idraulici, che vengono tutte espresse in inches.

    L'inch, abbreviato con in o con il doppio apice (''), è definito col valore esatto di 2,54 centimetri

    1 in = 1''= 2,54 cm

    per cui per passare da inches a cm si deve moltiplicare per 2,54.

    Esempi di conversione da inch a cm

    1) Convertire 5 inches in cm.

    Svolgiamo la conversione da inches a cm moltiplicando per 2,54

    5 in = (5×2,54) cm = 12,7 cm

    e otteniamo che 5 inches equivalgono a 12,7 centimetri.

    2) 7 inches quanti cm sono?

    Moltiplichiamo 7 per 2,54

    7 in = (7×2,54) cm = 17,78 cm

    e ricaviamo che 7 inches corrispondono a 17,78 centimetri.

    3) 20 inches equivalgono a 50,8 cm, infatti

    20 in = (20×2,54) cm = 50,8 cm

    Convertitore inch cm

    Qui di seguito trovi un convertitore da inches a cm, ossia uno strumento con cui svolgere le conversioni da inches a cm online.

    Per usarlo basta inserire da tastiera la misura in inches che si vuole convertire in centimetri e premere su "Converti".

    Solo una raccomandazione: in caso di misure sotto forma di numeri decimali bisogna usare il punto al posto della virgola.

    (Su smartphone: usare il dispositivo orizzontalmente)

    ***

    Ci congediamo con qualche link di approfondimento:

    - da cm a inch, dove abbiamo spiegato come si effettua la conversione inversa;

    - pollici cm, una panoramica dettagliata sulla relazione tra pollice e centimetro e sull'utilizzo del pollice nel mondo della tecnologia;

    - equivalenze tra misure di lunghezza, una lezione dedicata alle conversioni tra misure di lunghezza;

    - convertitore lunghezza, un tool online per svolgere qualsiasi tipo di equivalenza.

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Calcoli e conversioni