Simbolo diverso
Qual è il simbolo di diverso in Matematica e quando si usa? Potreste mostrarmi come si inserisce il simbolo diverso da tastiera, in Word ed in Excel?
Da ultimo vorrei anche sapere come inserire il simbolo diverso in LaTeX.
Il simbolo di diverso si indica con ≠ e si rappresenta negando il simbolo di uguale, ossia tracciando una barra trasversale sul simbolo di uguale; in presenza di due espressioni matematiche separate dal simbolo di diverso, si legge che il primo termine è diverso dal secondo.
Simbolo di diverso da.
In Matematica il simbolo di diverso si utilizza per mettere in relazione due quantità, solitamente due numeri, che non sono uguali tra loro.
Ad esempio, per indicare che 8 e 12 sono numeri diversi tra loro, così come 9 e 10, ricorreremo al simbolo di diverso e scriveremo
Simbolo diverso da tastiera
Per inserire il simbolo di diverso da tastiera, e quindi in editor di testo quali Word ed Excel, bisogna usare la combinazione di tasti Alt+8800. Nella pratica, tenendo premuto il tasto Alt, dal tastierino numerico dobbiamo premere in successione i tasti 8, 8, 0, 0. Al rilascio del tasto Alt otterremo il simbolo diverso.
Alt+8800
Se la combinazione di tasti non dovesse funzionare, non scoraggiamoci: purtroppo il suo funzionamento dipende dal sistema operativo, dalla tastiera e dal font utilizzato. Eventualmente nulla ci vieta di ripiegare sull'infallibile copia e incolla.
≠
Simbolo diverso in LaTeX
Infine, se si utilizza il codice LaTeX, la sintassi che permette di ottenere il simbolo di diverso è la seguente:
\neq
Non c'è altro da dire, se non che qui su YM ci sono anche:
- una grandissima tabella con tutti i simboli matematici più utilizzati;
- una tabella con alcuni simboli speciali pronti per il copia e incolla. ;)