Le potenze di 10 sono tutti i numeri interi che si ottengono dall'elevamento a potenza del numero 10, quindi sono tutti i numeri interi che si ricavano dal calcolo della potenza
, dove
è un qualsiasi numero naturale.
Elevare a potenza a numero vuol dire moltiplicare il numero per se stesso tante volte quanto indicato dall'esponente. Pertanto le potenze di 10 si ottengono moltiplicando il numero 10 per se stesso tante volte quanto indicato dall'esponente.
Ad esempio, le prime cinque potenze di 10 sono
Come si ottengono le potenze di 10
Osservando i risultati dell'esempio precedente si deduce che le potenze di 10 assumono una forma ben definita: il valore della potenza
è formata da un 1 seguito da
zeri, cioè le potenze di 10 sono numeri interi formati da un 1 seguito da un numero di zeri uguale all'esponente della potenza.
Così, ad esempio, per calcolare il valore di
non serve la calcolatrice. Basterà scrivere un 1 seguito da 30 zeri
Nomi delle potenze di 10
Nella seguente tabella troverete i nomi delle potenze di 10 ed il corrispondente valore per esteso.
Potenze di 10
Nomi potenze di 10
Valore in cifre
100
Uno
1
101
Dieci
10
102
Cento
100
103
Mille
1000
104
Diecimila
10 000
105
Centomila
100 000
106
Un milione
1 000 000
107
Dieci milioni
10 000 000
108
Cento milioni
100 000 000
109
Un miliardo
1 000 000 000
1010
Dieci miliardi
10 000 000 000
1011
Cento miliardi
100 000 000 000
1012
Un bilione
1 000 000 000 000
1013
Dieci bilioni
10 000 000 000 000
1014
Cento bilioni
100 000 000 000 000
1015
Un biliardo
1 000 000 000 000 000
1016
Dieci biliardi
10 000 000 000 000 000
1017
Cento biliardi
100 000 000 000 000 000
1018
Un trilione
1 000 000 000 000 000 000
1019
Dieci trilioni
10 000 000 000 000 000 000
1020
Cento trilioni
100 000 000 000 000 000 000
1021
Un triliardo
1 000 000 000 000 000 000 000
1022
Dieci triliardi
10 000 000 000 000 000 000 000
1023
Cento triliardi
100 000 000 000 000 000 000 000
1024
Un quadrilione
1 000 000 000 000 000 000 000 000
1025
Dieci quadrilioni
10 000 000 000 000 000 000 000 000
1026
Cento quadrilioni
100 000 000 000 000 000 000 000 000
1027
Un quadriliardo
1 000 000 000 000 000 000 000 000 000
Ormai dovrebbe essere chiaro come funziona. Le potenze di 10 il cui esponente è un multiplo di 3 assumono un nome specifico; le successive a quelle riportare in tabella saranno:
1030 = Un quintilione
1033 = Un quintiliardo
1036= Un sestilione
1039= Un sestiliardo
e così via fino a
10100 = Un googol, che è il nome da cui deriva la parola Google.
Utilizzi delle potenze di 10
Il numero 10 è la base del sistema decimale, ossia del sistema di numerazione che utilizziamo tutti i giorni. Per questo motivo le potenze di 10 assumono un ruolo da protagonista in Matematica. Nello specifico, grazie alle potenze di 10:
- possiamo esprimere l'ordine di grandezza di un numero;
- siamo in grado di scrivere un numero in notazione scientifica;
- possiamo scrivere qualsiasi numero in forma polinomiale.
Inoltre, tramite le potenze di 10 si definiscono multipli e sottomultipli delle unità di misura fondamentali del Sistema Internazionale.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |