Convertitore litri
Potreste fornirmi un convertitore dei litri ossia uno strumento online che permetta di convertire i litri in qualsiasi altra misura di capacità e di volume?
Il convertitore dei litri è un tool che permette di convertire i litri in qualsiasi altra unità di misura di capacità o di volume.
Per usarlo basta inserire nella prima cella il numero di litri da convertire e nella seconda cella indicare l'unità di misura d'arrivo. Nel caso di misure sotto forma di numeri decimali è necessario riportare un punto invece della virgola.
Attenzione: se sei interessato alla conversione litri kg, ti rimandiamo ad una lettura approfondita della pagina del link.
Se invece del litro vuoi convertire una qualsiasi misura di capacità in un'altra, puoi utilizzare il nostro convertitore di misure.
Tool online
Esempio sulla conversione dei litri in misure di capacità
Convertire 0,5 litri in decilitri.
Per svolgere l'equivalenza proposta dobbiamo moltiplicare per 10, infatti sulla scala dei litri c'è un solo gradino che separa i litri dai decilitri (dl) e va percorso in discesa. Quindi per passare dai litri ai decilitri si dovrà moltiplicare per 101=10.
Scala del litro.
Pertanto
L'utilizzo della scala dei litri è uno dei metodi più veloci che consente di convertire il litro in altre misure di capacità ma, in alternativa, si può utilizzare la tabella dei litri.
Esempio sulla conversione dei litri in misure di volume
Convertire 1250 litri in metri cubi.
Il metro cubo è una misura di volume e, quando si vogliono convertire i litri in unità di misura del volume, occorre:
- esprimere i litri in decimetri cubi ricordando che 1 litro equivale ad 1 decimetro cubo
- passare dai decimetri cubi all'unità di misura d'arrivo utilizzando la scala del metro cubo.
Scala del metro cubo.
Per utilizzare correttamente la scala di conversione del metro cubo si deve contare il numero di gradini che separano le due unità di misura, facendo partire il conteggio dai decimetri cubi, per poi:
- dividere per 1000 elevato al numero di gradini se si sale,
- moltiplicare per 1000 elevato al numero di gradini se si scende.
Alla luce di quanto detto finora svolgiamo l'equivalenza data, ossia convertiamo 1250 litri in metri cubi.
Esprimiamo dapprima i litri in decimetri cubi
Contiamo poi il numero di gradini che separano i decimetri cubi (dm3) dai metri cubi (m3). Visto che c'è un solo gradino da percorrere in salita, per passare dai decimetri cubi ai metri cubi dobbiamo dividere per 10001=1000.
A tal proposito se volete leggere altri esempi potete consultare la spiegazione sulla conversione da litri a metri cubi.
***
È tutto! Per fare un ripasso vi rimandiamo alla spiegazione dedicata alle equivalenze con i litri.