100 ml
Quanti sono 100 ml? Potreste dirmi quanti litri, quanti centilitri e quanti cc sono 100 ml? Più in generale, vorrei sapere come si convertono 100 ml in altre unità di misura della capacità e del volume.
In generale vorrei sapere se c'è un metodo di conversione che sia sempre valido e che eviti di dover imparare a memoria i vari fattori e coefficienti.
Infine, sapreste dirmi 100 ml quanti bicchieri sono?
100 ml corrispondono a 0,1 litri, ossia a un decimo di litro. Per avere un'idea concreta di quanti sono 100 ml basta sapere che 100 ml è la capacità di mezzo bicchiere di plastica comunemente usato per l'acqua (quello di colore bianco e con le striature orizzontali).
100 ml in litri e in altre misure di capacità
Per convertire 100 ml in litri o in altre unità di misura della capacità (centilitri, decilitri, decalitri, ettolitri o chilolitri) conviene usare la scala del litro.
Il metodo prevede di disegnare una scala con i simboli dei multipli e sottomultipli del litro compresi tra il kilolitro (kl) e il millilitro (ml), trascritti ordinatamente, come mostra le seguente immagine:
Scala dei litri.
Per convertire 100 ml con la scala dei litri basta contare il numero di gradini che separano il millilitro (ml) dall'unità di misura d'arrivo, e dividere per 10 elevato al numero di gradini.
Vediamo qualche esempio.
• Convertire 100 ml in cl.
Per passare dai millilitri (ml) ai centilitri (cl) sulla scala del litro dobbiamo salire 1 gradino, dunque per convertire 100 ml in cl si deve dividere per 101=10
In definitiva 100 ml equivalgono a 10 cl
• 100 ml quanti decilitri sono?
Posizioniamoci sul gradino dei millilitri (ml) e osserviamo che per raggiungere quello dei decilitri (dl) dobbiamo salirne 2. Ciò significa che per convertire 100 ml in dl occorre dividere per 102=100
Abbiamo così ricavato che 100 ml corrispondono a 1 decilitro
100 ml in cc e in altre unità di misura del volume
Il simbolo cc indica il centimetro cubo, un'unità di misura del volume del Sistema Internazionale che sarebbe più corretto indicare con la marca cm3, così come indicato dalle convenzioni sui simboli delle unità di misura
Con questa premessa, per convertire 100 ml in cc o in altre unità di misura del volume del Sistema Internazionale consigliamo di:
- convertire 100 ml in litri:
- Ricordare che 1 litro è uguale a 1 decimetro cubo (dm3)
e quindi esprimere i litri in decimetri cubi: dalla precedente relazione si capisce subito che 0,1 litri equivalgono a 0,1 decimetri cubi
- Convertire 0,1 decimetri cubi nell'unità di misura desiderata usando la scala del metro cubo:
Scala del metro cubo.
Il suo funzionamento è davvero semplice e intuitivo. Come suggerito dalle frecce:
- si deve moltiplicare per 1000 per ogni gradino che si scende;
- si deve dividere per 1000 per ogni gradino che si sale.
Poiché 100 ml corrispondono a 0,1 dm3, per esprimere 100 ml in cc basta convertire 0,1 dm3 in cm3.
Per passare dal gradino dei dm3 a quello dei cm3 dobbiamo scendere uno scalino, e quindi moltiplicare per 1000
A questo punto riassumiamo le uguaglianze che abbiamo ricavato
e concludiamo che 100 ml equivalgono a 100 cm3, ossia a 100 cc
Da qui si capisce inoltre che 1 millilitro equivale a 1 centimetro cubo
100 ml quanti bicchieri
In commercio esistono molti tipi di bicchieri, ciascuno con una propria capacità, dunque per calcolare 100 ml quanti bicchieri sono dobbiamo prima sapere qual è la capacità in ml del bicchiere.
Disponendo di tale informazione si può stabilire a quanti bicchieri corrispondono 100 ml, dividendo 100 ml per la capacità in millilitri del bicchiere
(100 ml) : (Capacità di 1 bicchiere in ml) = Numero di bicchieri
Ad esempio il bicchiere di plastica tipicamente usato per l'acqua, bianco e con striature orizzontali, ha una capacità di 200 ml fino all'orlo, dunque in tal caso 100 ml equivalgono a mezzo bicchiere:
Un bicchiere di plastica da caffè ha invece una capacità di 80 ml, dunque 100 ml corrispondono a 1,25 bicchieri da caffè
***
Ci fermiamo qui. Se vuoi sapere 100 ml quanti grammi, quante tazze, quanti cucchiai oppure quanti cucchiaini sono, puoi leggere i seguenti approfondimenti:
- cup in ml;