Radice quadrata di 225
Quanto vale la radice quadrata di 225? Oltre al risultato vorrei capire come si calcola, così da sapere cosa fare tutte le volte che non ne ricordo il valore a memoria.
Vi chiedo la cortesia di richiamare i principali metodi con cui si può estrarre la radice quadrata di un numero naturale, e di applicarli per calcolare la radice di 225.
La radice quadrata di 225 è uguale a 15, ossia √225=15. Estrarre la radice quadrata di un numero naturale significa trovare quel numero non negativo che, elevato al quadrato, restituisce il radicando; poiché 15 elevato alla seconda è uguale a 225, la radice di 225 è 15.
La radice quadrata di 225 si ripropone molto spesso, soprattutto quando si svolgono i problemi di Geometria o si risolvono le espressioni con le potenze. È quindi uno di quei valori che a un certo punto si impara a memoria senza rendersene conto.
Chi ancora non l'ha memorizzato può sempre calcolarlo con uno dei metodi che spieghiamo qui di seguito.
Come calcolare la radice quadrata di 225
Per estrarre la radice di 225 si può:
• usare una calcolatrice;
• leggere le tavole numeriche;
• utilizzare la tecnica di scomposizione in fattori primi;
• applicare uno specifico metodo di calcolo.
Radice quadrata di 225 con la calcolatrice
Se si può usare la calcolatrice, estrarre la radice di 225 è davvero semplice.
La prima cosa da fare è individuare il simbolo di radice quadrata (√), dopodiché a seconda dei modelli occorre:
- premere il tasto con il simbolo di radice, digitare 225 e premere il tasto con il simbolo di uguale (=)
oppure
- digitare prima 225 e successivamente premere il tasto con il simbolo di radice.
Due valide alternative alla "calcolatrice fisica" sono:
- la calcolatrice con radice quadrata, in cui basta inserire in input il numero 225;
- la calcolatrice online, dove è sufficiente scrivere sqrt(225) da tastiera.
Radice quadrata di 225 con le tavole numeriche
Le tavole numeriche sono tabelle che elencano i numeri interi da 1 a 1000 e che indicano il quadrato, la radice quadrata, il cubo e la radice cubica di ciascuno di essi.
Se il numero di cui si vuole estrarre la radice è minore di 1000 basta cercarlo nella prima colonna della tavola, e leggere il valore della sua radice quadrata nella colonna contrassegnata con il simbolo .
Nel caso del numero 225, nella colonna delle radici quadrate troviamo il numero 15, per cui la radice quadrata di 225 è 15.
Radice quadrata di 225 con le tavole numeriche.
Radice quadrata di 225 con la scomposizione in fattori primi
Un altro metodo molto usato si basa sulla tecnica di scomposizione in fattori primi.
Determiniamo la scomposizione in primi di 225:
Da essa deduciamo che
Poiché gli esponenti dei fattori primi sono numeri pari ne consegue che 225 è un quadrato perfetto, e per estrarne la radice quadrata basta dimezzare gli esponenti:
Così facendo, anche senza particolari strumenti di calcolo, abbiamo ottenuto che la radice quadrata di 225 è 15.
Radice quadrata di 225 senza calcolatrice
Nel corso del primo anno di scuola media viene proposto un metodo con cui si può estrarre la radice quadrata manualmente e senza sapere come si scompone un numero in fattori primi.
Per usarlo basta saper svolgere le moltiplicazioni e conoscere le tabelline.
Per una spiegazione dettagliata su come si applica: radice quadrata senza calcolatrice - click!
***
Non abbiamo altro da aggiungere, a parte suggerire la lettura della nostra lezione sulla radice quadrata, dove potrai fare un ripasso della definizione e di tutte le proprietà.