Soluzioni
  • La radice quadrata di 169 è uguale a 13, ossia √169=13. Estrarre la radice quadrata di un numero naturale vuol dire trovare quel numero non negativo che, elevato al quadrato, restituisce il radicando; poiché 13 elevato alla seconda è uguale a 169, la radice di 169 è 13.

    √(169) = 13

    Chi ancora è alle prime armi con il calcolo della radice quadrata difficilmente ricorda il valore della radice di 169 a memoria. Per questo motivo è fondamentale conoscere i metodi con cui si può calcolare, per poi scegliere quello che più fa al caso nostro.

    Come calcolare la radice di 169

    Per estrarre la radice quadrata di 169 si può:

    - usare una calcolatrice;

    - utilizzare la tecnica di scomposizione in fattori primi;

    - consultare le tavole numeriche;

    - utilizzare un metodo di calcolo che si impara nel primo anno di scuola media.

    Radice quadrata di 169 con la calcolatrice

    Il metodo più veloce per calcolare la radice di 169 è dato dalla calcolatrice, purché ne sia ammesso l'utilizzo. A seconda dei modelli si deve:

    - digitare 169 e premere il tasto su cui si trova il simbolo di radice quadrata (√);

    - in alternativa premere il tasto con il simbolo di radice, digitare 169 e infine premere il tasto con il simbolo di uguale.

    Se non hai con te una calcolatrice vera e propria, puoi usare:

    • la calcolatrice online, in cui si deve scrivere sqrt(169) da tastiera;

    • la calcolatrice con radice quadrata, dove basta inserire in input il numero 169.

    Radice quadrata di 169 con la scomposizione in fattori primi

    Spesso di pensa che 169 sia un numero primo, ma in realtà è un numero composto. 169 infatti è un numero divisibile per 13:

    169:13 = 13

    Da ciò è immediato ricavare la scomposizione in fattori primi di 169

    169 = 13×13 = 13^2

    che può essere usata per calcolarne la radice quadrata.

    Poiché l'esponente dell'unico fattore primo è un numero pari, 169 è un quadrato perfetto e per estrarne la radice quadrata basta dimezzare l'esponente:

    √(169) = √(13^2) = 13^1 = 13

    Anche in questo modo abbiamo ricavato che la radice di 169 è 13.

    Radice quadrata di 169 con le tavole numeriche

    Un altro strumento con cui si può calcolare la radice di 169 è dato dalle tavole numeriche, delle tabelle che elencano il quadrato, la radice quadrata, il cubo e la radice cubica dei numeri naturali da 1 a 1000.

    All'atto pratico si deve cercare il numero 169 nella prima colonna e muoversi lungo la riga corrispondente, fino a incrociare la colonna delle radici quadrate contrassegnata dal simbolo √(n).

    Quello così individuato è il valore della radice quadrata di 169.

     

    Radice di 169

    Radice quadrata di 169 con le tavole numeriche.

     

    Radice quadrata di 169 senza calcolatrice

    L'ultimo metodo che proponiamo è sicuramente il più laborioso tra quelli visti fin qui, ma è l'unico con cui si può calcolare la radice quadrata di 169 manualmente (senza calcolatrice né tavole numeriche) e senza sapere come si scompone un numero in fattori primi. Gli unici prerequisiti richiesti sono saper svolgere le moltiplicazioni e conoscere le tabelline.

    Se vuoi saperne di più, lo abbiamo spiegato qui: radice quadrata senza calcolatrice.

    ***

    Per concludere ti consigliamo la lettura della nostra lezione sulla radice quadrata - click!

    Risposta di Galois
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Wiki - Algebra