Radice quadrata di 5

Giuseppe Carichino (Galois) -

Quanto vale la radice quadrata di 5 e come si può calcolare una sua approssimazione? Ho provato a usare una calcolatrice ottenendo un numero decimale che occupa tutta la lunghezza del display, e che non so come approssimare.

Nello specifico vorrei che elencaste e spiegaste tutti i metodi con cui si può estrarre la radice di 5, con e senza calcolatrice.

Soluzione

La radice quadrata di 5 vale approssimativamente 2,236, si indica con √5 ed è numero irrazionale; in altre parole la radice di 5 è un numero decimale illimitato e non periodico, che in quanto tale non può essere scritto sotto forma di frazione.

Se usiamo una calcolatrice otteniamo il seguente valore della radice quadrata di 5, dove il numero di cifre decimali dipende dalla lunghezza del display:

√(5) = 2,236067977...

La scelta su come esprimere la radice quadrata di 5 è del tutto arbitraria e dipende dal contesto:

- nelle espressioni con le potenze o negli esercizi con i radicali è consigliabile esprimere la radice di 5 come radicale (√5), perché è probabile che ve ne siano altri simili con cui svolgere semplificazioni e operazioni di vario tipo;

- nei problemi di Geometria è preferibile usare un'approssimazione alla prima o alla seconda cifra decimale, per avere un'idea concreta del suo valore:

√(5) ≃ 2,2 ; √(5) ≃ 2,24

Come calcolare la radice quadrata di 5

Per trovare un'approssimazione della radice quadrata di 5 possiamo:

- usare una calcolatrice;

- consultare le tavole numeriche;

- applicare un metodo di calcolo manuale, che solitamente si impara al primo anno di scuola media.

Radice quadrata di 5 con la calcolatrice

Per calcolare un'approssimazione della radice quadrata di 5 con la calcolatrice è sufficiente digitare 5 e premere il tasto con il simbolo di radice quadrata (√).

Per alcuni modelli di calcolatrice scientifica è necessario procedere in modo diverso: si deve dapprima premere il tasto con il simbolo di radice, digitare 5 e infine premere il tasto con il simbolo di uguale (=).

In entrambi i casi si ottiene un numero decimale con un numero di cifre che dipende dalla lunghezza del display, e saremo noi a scegliere l'approssimazione che ci interessa.

Due valide alternative alla "calcolatrice fisica" sono:

• la calcolatrice con radice quadrata, in cui è sufficiente inserire in input il numero 5 e cliccare su "Calcola";

• la calcolatrice online, in cui si deve scrivere sqrt(5) da tastiera e cliccare su "Calcola".

Radice quadrata di 5 con le tavole numeriche

Le tavole numeriche sono tabelle che elencano svariate informazioni sui numeri interi da 1 a 1000, tra cui anche i valori delle loro radici quadrate. Laddove quest'ultimo sia un numero irrazionale, come nel caso della radice di 5, le tavole numeriche forniscono il valore approssimato alla quarta cifra decimale.

Usarle è davvero semplice: basta cercare il numero 5 nella prima colonna e spostarsi lungo la riga corrispondente, fino a incrociare la colonna contrassegnata con il simbolo √(n).

Quello che si legge è il valore della radice quadrata di 5 approssimato alla quarta cifra decimale.

Radice di 5

Radice quadrata di 5 con le tavole numeriche.

Radice quadrata di 5 senza calcolatrice

Se non puoi usare la calcolatrice e se non hai a portata di mano le tavole numeriche, l'unico metodo con cui trovare un'approssimazione della radice quadrata di 5 è dato dal calcolo della radice quadrata a mano, che trovi accuratamente spiegato nella lezione del link.

***

È tutto, ma se vuoi fare un ripasso della definizione e di tutte le proprietà della radice quadrata - click!

Domande della categoria Wiki - Algebra
Esercizi simili e domande correlate