La radice quadrata di 8 è due radical due (2√2) ossia è un numero irrazionale, cioè un numero con la virgola che non si può esprimere come frazione.
Il valore approssimato della radice di 8 alla sesta cifra decimale è 2,828427
A seconda dei calcoli che devi svolgere puoi lasciare la radice quadrata di 8 espressa sotto forma di numero irrazionale (2√2) oppure puoi sostituirla col suo valore approssimato scegliendo a quale cifra decimale fermarti.
Ad esempio nelle espressioni con le potenze è consigliabile esprimere la radice di 8 come 2√2, mentre nei problemi di Geometria puoi approssimarla alla seconda o terza cifra decimale.
Come calcolare la radice di 8
Per calcolare la radice quadrata di 8 possiamo procedere in molti modi; vediamoli insieme.
1) Radice quadrata di 8 con la scomposizione in fattori primi
Scomponendo in fattori primi il numero 8 otteniamo 8=23 che possiamo scrivere come 8=22×2. Allora, per le proprietà dei radicali:
Abbiamo così ottenuto la radice di 8 sotto forma di numero irrazionale; per esprimerla come numero decimale è sufficiente moltiplicare 2 per la radice di 2 ed approssimare a quale cifra decimale vogliamo.
2) Radice quadrata di 8 con la calcolatrice
Se ne è ammesso l'utilizzo, il metodo più veloce e semplice per calcolare la radice di 8 è ricorrere alla calcolatrice: è sufficiente digitare 8 per poi premere sul simbolo di radice oppure, nel caso della calcolatrice online, si deve scrivere da tastiera sqrt(8).
Una calcolatrice normale fornirà la radice di 8 come numero decimale, mentre le calcolatrici scientifiche esprimono le radici anche sotto forma di numeri irrazionali.
3) Radice quadrata di 8 senza calcolatrice
Seguendo i passi riportati nel nostro articolo sulla radice quadrata senza calcolatrice si può calcolare la radice di 8 come numero decimale servendosi solo di carta, penna e tabelline, scegliendo a quale cifra decimale fermarsi.
4) Radice quadrata di 8 con le tavole
Le tavole numeriche sono tabelle che riportano, tra le tante cose, anche la radice quadrata dei numeri interi. Se si ha a disposizione una tavola numerica, per calcolare la radice di 8 è sufficiente andare nella riga del numero 8 sotto la colonna √n e leggere così il valore della radice quadrata di 8 approssimata alla sesta cifra decimale.
È tutto! Per un ripasso sulla radice quadrata di un numero - click!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |