Per svolgere la conversione kPa bar basta ricordare che 1 bar equivale a 100 kPa.
Di conseguenza:
- per passare dai kPa ai bar si deve dividere per 100;
- per esprimere i bar in kPa si deve moltiplicare per 100.
Ancor prima di vedere qualche esempio, è utile sapere da scaturisce il fattore di conversione 100 per svolgere il passaggio da kPa a bar e da bar a kPa.
Il bar è una misura della pressione che, per definizione, equivale a 105 pascal
Il kPa è un multiplo del pascal e corrisponde a 1000 pascal
Quindi, per passare dai pascal ai kPa ai pascal si deve dividere per 103.
Pertanto:
Esempi di conversione kPa bar
1) 1 kPa quanti bar sono?
Dividendo per 100 si ottiene che
2) Convertire 22 bar in kPa.
Per passare dai bar ai kPa dobbiamo moltiplicare per 100, ottenendo così che
3) Esprimere 320 kPa in bar.
Svolgendo la divisione tra 320 e 100 si ottiene che
***
È tutto! Per fare un ripasso sulla conversione tra misure di pressione potete consultare la pagina del link, se invece vi occorre un convertitore di misure - click!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |