L'insieme dei numeri razionali assoluti è, semplicemente, l'insieme dei numeri razionali positivi e, tale insieme di indica con
.
Cioè, detto in altre parole, ogni numero razionale positivo è un numero razionale assoluto. Ad esempio
sono numeri razionali assoluti, mentre
sono sì numeri razionali ma non sono razionali assoluti, in quanto sono negativi.
A patto che tu abbia già studiato l'insieme dei numeri relativi, possiamo dire che i razionali assoluti formano un sottoinsieme proprio dell'insieme dei numeri razionali relativi, ovvero, indicando con
l'insieme dei numeri razionali assoluti (o positivi);
l'insieme dei numeri razionali negativi,
la loro unione ci dà l'insieme
l'insieme dei numeri razionali relativi, ovvero
Sapresti dire cos'è un numero razionale? - click! ;)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |