Per convertire i mg in g (milligrammi in grammi) si deve dividere la quantità espressa in milligrammi per il fattore di conversione 1000. Ricordiamo infatti che il milligrammo (mg) è un sottomultiplo del grammo (g), e che 1 milligrammo equivale a un millesimo di grammo
Quando non ricordi il fattore di conversione, non sai se moltiplicare o dividere, o più in generale hai dubbi sulla risoluzione di un'equivalenza, ti conviene disegnare la scala dei grammi.
Si tratta di una vera e propria scala che riporta i simboli dei multipli e sottomultipli del grammo compresi tra il chilogrammo (kg) e il milligrammo (mg), come mostra la seguente immagine
Scala dei grammi.
Per passare da un'unità di misura all'altra basta posizionarsi sul gradino dell'unità di misura di partenza e raggiungere quella d'arrivo, contando il numero gradini percorsi.
A questo punto si deve:
- dividere per 10 elevato al numero di gradini, se gli scalini sono stati percorsi in salita;
- moltiplicare per 10 elevato al numero di gradini, se gli scalini sono stati percorsi in discesa.
Se partiamo dal gradino dei milligrammi (mg), per raggiungere quello dei grammi (g) dobbiamo salirne 3: dunque per convertire i mg in g si deve dividere per 103=1000.
Al contrario, per passare dai grammi ai milligrammi si devono scendere 3 gradini, e quindi occorre moltiplicare per 1000.
Esempi di conversione da mg a g
1) Convertire 50 mg in g.
Per svolgere la conversione dividiamo i milligrammi per 1000
Così facendo si ricava che 50 mg corrispondono a 0,05 grammi.
2) 100 milligrammi quanti grammi sono?
100 mg equivalgono a 0,1 grammi, infatti
3) Esprimere 1000 mg in g.
Convertiamo 1000 mg in grammi dividendo per 1000
e otteniamo che 1000 mg equivalgono a 1 grammo.
***
Concludiamo con qualche link di approfondimento:
- equivalenze tra misure di massa, una lezione dedicata alle conversioni tra misure di massa;
- equivalenze g, dove abbiamo spiegato come si svolgono le equivalenze in cui una tra le unità di misura coinvolte è il grammo;
- convertitore tra misure di massa, un tool online per verificare i risultati delle conversioni.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |