Due rette coincidenti sono rette tali che i punti dell'una sono anche punti dell'altra, e viceversa, indipendentemente dal fatto che si ragioni nel piano o nello spazio; due rette coincidenti sono quindi rette che coincidono punto per punto.
Definizione alternativa di rette coincidenti
Ricordando il primo postulato di Euclide, secondo cui per due punti passa una e una sola retta, possiamo dire che due rette sono coincidenti se hanno due punti in comune.
Date due rette
e
, per indicare che esse sono coincidenti useremo il simbolo di uguale e scriveremo
Graficamente, considerando il caso piano, avremo la situazione rappresentata in figura.
Due rette coincidenti nel piano.
***
Tutto qui. Se vuoi approfondire, puoi leggere:
- la lezione di Geometria Piana sugli enti geometrici fondamentali;
- il formulario di Geometria Analitica sulla retta.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |