Trinomio

Fulvio Sbranchella (Omega) -

Cos'è un trinomio? Vorrei sapere qual è la definizione e vedere alcuni esempi di trinomio, così da capire quali sono le proprietà richieste dalla definizione e quali sono le operazioni consentite all'interno di un trinomio.

Per avere a che fare con un trinomio basta che ci siano tre termini, oppure deve essere soddisfatta qualche altra ipotesi?

Soluzione

Si definisce trinomio qualsiasi polinomio che si presenti in forma normale e che sia formato da tre termini. Un trinomio è quindi un polinomio costituito da tre monomi non simili tra loro, ossia è una qualsiasi somma algebrica di tre monomi con parti letterali diverse.

Cerchiamo di mettere analizzare le caratteristiche richieste dalla definizione, analizzandole separatamente.

Definizione di trinomio

Un trinomio è un qualsiasi polinomio formato da tre monomi non simili tra loro; in modo equivalente, un trinomio è un polinomio in forma normale composto da tre termini.

Ci sono due aspetti a cui prestare attenzione.

• Poiché un trinomio è un polinomio, i tre monomi possono essere solamente sommati o sottratti tra loro.

A questo proposito ricordiamo che, quando si parla di somma tra monomi, in generale ci si riferisce alla somma algebrica, dunque addizione o sottrazione (dove con sottrazione si intende l'addizione con il monomio opposto).

In altre parole i tre monomi possono avere segni qualsiasi, ma l'unica operazione tra monomi consentita è la somma.

• Per far sì che un polinomio di tre termini sia un trinomio è necessario che i tre monomi non siano simili tra loro, in modo che esso non sia riducibile mediante somma a un singolo monomio, né a un binomio.

In altre parole un trinomio, per essere definito come tale, deve essere un polinomio in forma normale.

Esempi di trinomi

1) I polinomi

x^3+2x+3x^3 ; x+2x+3x

non sono trinomi in quanto non sono espressi in forma normale. Possiamo infatti riscriverli come:

x^3+2x+3x^3 = 4x^3+2x ; x+2x+3x = 6x

2) I seguenti polinomi

3xy+5z-12x^2y ; (5)/(3)ab-(2)/(7)a^2b^3+3 ; 12t-3t^2+2

sono esempi di trinomi, in quanto espressi mediante somma di tre monomi non simili.

***

Se vuoi saperne di più sui trinomi puoi leggere le lezioni dedicate ai polinomi, in cui ad esempio spieghiamo come svolgere le operazioni con i trinomi, quali sono i metodi per scomporre i trinomi e quali le formule per calcolare velocemente le potenze di trinomi. ;)

Domande della categoria Wiki - Algebra
Esercizi simili e domande correlate