Per definire le variabili dipendenti e le variabili indipendenti nell'ambito delle funzioni partiamo dal caso più semplice, ovvero supponiamo di avere una funzione reale di variabile reale:
La variabile x è detta variabile indipendente, mentre la variabile y è la variabile dipendente ed il motivo è presto detto.
Alla variabile x possiamo assegnare qualsiasi valore (purché appartenga al dominio della funzione) mentre il valore assunto dalla variabile y dipende dal valore che abbiamo assegnato alla variabile x.
Così, ad esempio, per la funzione:
x è la variabile indipendente ed y quella dipendente, mentre nella funzione:
(funzione del tipo
)
sarà x la variabile dipendente ed y quella indipendente.
Per farla breve tutto dipende dal modo in cui è definita la nostra funzione.
Ragionando allo stesso modo possiamo estendere il concetto di variabili dipendenti e variabili indipendenti alle funzioni reali di più variabili reali (che tipicamente si studiano in Analisi 2)
In una funzione della forma:
le variabili
saranno tutte variabili indipendenti e l'unica dipendente sarà
Prima di salutarti mi sembra quasi obbligatorio consigliarti una lettura: cos'è una variabile - click!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |