Costanti e variabili
Ciao, ho una domanda un po' generica su costanti e variabili. Non ho ben chiaro qual è la differenza tra una costante e una variabile e probabilmente nemmeno di cos'è una costante, dunque avrei bisogno di una vostra spiegazione al riguardo. Ve ne sarei molto grato! :)
Una costante matematica è un numero che rimane fisso in una certa relazione.
Ad esempio, due grandezze x ed y si dicono direttamente proporzionali se il loro rapporto è costante, cioè se
Ovvero, comunque calcoliamo il rapporto (la relazione della definizione) tra le due quantità direttamente proporzionali esso rimane fisso (costante).
Tre tra le più importanti costanti matematiche, annoveriamo:
- il Pi greco () che si definisce come il rapporto tra la misura di una circonferenza ed il suo raggio.
- il numero di Nepero (), che si può definire come:
oppure come somma della serie numerica:
- il numero aureo (per la definizione ti rimando alla pagina del link).
La differenza tra costante è variabile è che, mentre la prima, come abbiamo già detto, rimane fissa all'interno di una formula, la variabile può assumere valori diversi.
Ti voglio segnalare due altri concetti che ruotano attorno alla definizione di costante. Proseguendo con gli studi ti capiterà di sentir parlare di:
costante moltiplicativa e di costante additiva. Cosa sono?
Molto semplicemente, una costante additiva, come suggerisce il nome stesso, è una quantità (numero reale) che si aggiunge, una costante moltiplicativa è un numero reale (diverso da zero) che si moltiplica.
Ad esempio in:
è una costante moltiplicativa;
è una costante additiva;
in entrambi i casi x ed y sono le variabili.
;)