grazie 1000...ma vorrei farti una domanda...come mai se le soluzioni
dell'equazione differenziale omogenea associata sono e^-x(c1cos(x)+c2sen(x)) allora
u(x)=C cosx+D senx e non
u(x)=x(C cosx+D senx) ??
grazie 1000...ma vorrei farti una domanda...come mai se le soluzioni
dell'equazione differenziale omogenea associata sono e^-x(c1cos(x)+c2sen(x)) allora
u(x)=C cosx+D senx e non
u(x)=x(C cosx+D senx) ??
Perché si cercano soluzioni del tipo x(C cosx+D sinx) solo quando la soluzione è puramente immaginaria, mentre nel nostro caso è data da complessi coniugati con parte reale non banale
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |