Asse delle ordinate

Fulvio Sbranchella (Omega) -

Che cos'è l'asse delle ordinate e come si definisce l'asse y nel piano cartesiano? Mi servirebbe sapere quali sono le coordinate dei punti che appartengono all'asse delle y e qual è l'equazione dell'asse y.

Soluzione

L'asse delle ordinate, o asse y, è l'asse verticale che si disegna nella rappresentazione di un riferimento cartesiano (o piano cartesiano), al contrario dell'asse delle ascisse che è orizzontale. L'equazione dell'asse delle ordinate è x=0.

Equazione dell'asse delle ordinate

In caso di dubbi, per determinare l'equazione dell'asse y e ricordare che è

x = 0

possiamo affidarci a un semplice metodo. Se rappresentiamo gli assi cartesiani, possiamo scegliere alcuni punti a piacere sull'asse y e scriverne le coordinate cartesiane (x,y) semplicemente guardandoli. Non dobbiamo fare altro che ricordarci che l'ascissa x si riferisce alla posizione dei punti rispetto all'asse x mentre l'ordinata y si riferisce alla posizione dei punti rispetto all'asse y.

Ad esempio:

A(0,-5) ; B(0,-1) ; O(0,0) ; C(0,2) ; D(0,9)

Asse y

Comunque si scelgano due o più punti sull'asse delle ordinate, si capisce immediatamente qual è la loro caratteristica in comune: sono tutti caratterizzati da un'ascissa nulla.

Per questo motivo l'equazione x = 0 individua tutti e soli i punti dell'asse delle ordinate, che non è altro che il luogo geometrico dei punti le cui coordinate soddisfano l'equazione x = 0.

Da un punto di vista insiemistico l'asse delle ordinate può essere scritto nella forma

Asse y = (0,y) : y∈R

dove, al variare di tutti i possibili valori di y nell'insieme dei numeri reali, otteniamo tutti e soli i punti dell'asse y. 

In sintesi:

- tutti i punti che giacciono sull'asse delle ordinate hanno ascissa nulla;

- qualsiasi punto con ascissa nulla appartiene necessariamente all'asse delle ordinate.

Per approfondire: Geometria Analitica. ;)

Domande della categoria Wiki - Geometria Analitica
Esercizi simili e domande correlate