Soluzioni
Ciao Erika, della tua domanda me ne occupo io. Un attimo di pazienza
Dunque,
la funzione possiamo scriverla in forma di matrice (A) come
Ora basta calcolare l'inversa della matrice, che è
Dunque, calcola
Il vettore che ne risulta definisce le immagini della funzione inversa.
Namasté - Agente
da dove viene 1/3?
Dal calcolo della matrice inversa. Quella è l'inversa della matrice, non la matrice di partenza.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Analisi