8) Al crescere di il rapporto tra due numeri consecutivi della successione di Fibonacci
approssima sempre meglio il numero aureo. In termini matematici possiamo esprimere tale proprietà scrivendo il seguente limite:
9) Affiancando in successione tanti quadrati, ognuno avente per lato un termine della successione di Fibonacci, si ottiene un rettangolo aureo.
10) Partendo dalla successione di Fibonacci e con l'aiuto di riga e compasso si può disegnare una spirale che approssima molto bene la spirale aurea.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |