Integrale del coseno

Autore: Fulvio Sbranchella (Omega) -
Ultimo aggiornamento:

Ciao ciao, mi spiegate qual è l'integrale del coseno e perché? Cioè, come si fa per calcolare l'integrale del cos(x)? C'è qualche ragionamento particolare o qualche conto da fare?

Grazie

Soluzione

Ciao, intanto parto dal risultato, poi vediamo come ricavarlo: l'integrale del coseno è dato dal seno

∫cos(x)dx = sin(x)+c

dove c è la solita costante arbitraria che, nel contesto degli integrali indefiniti, descrive tutte le possibili primitive della famiglia di primitive della funzione integranda.

Vediamo come ricavare il risultato di integrazione del coseno. Se chiamiamo f(x) = cos(x), calcolarne l'integrale vuol dire determinare una funzione primitiva F(x) la cui derivata sia proprio f(x):

F(x) = ? tale che F'(x) = cos(x)

Ora dobbiamo solo ricordarci quali sono le derivate notevoli: qual è quella funzione la cui derivata è il coseno? Il seno, naturalmente!

∫cos(x)dx = sin(x)+c

infatti

(d)/(dx) sin(x)+c = cos(x)+0 = cos(x)

Per tutti gli integrali fondamentali (e non solo) dai un'occhiata alla tabella del link. ;)

Namasté!

Domande della categoria Wiki - Analisi Matematica
Esercizi simili e domande correlate