se possibile entrambe grazie
Ciao dav09,
risolvo l'equazione trigonometrica con x/2, altrimenti viene davvero brutta
raccogliamo r e semplifichiamolo, otteniamo
portiamo 3 a destra e sottraiamo
Applichiamo la formula di somma degli angoli per il seno al primo addendo, otteniamo
sappiamo, grazie alle relazioni per gli archi associati, che
e
inoltre, ricordando i valori delle funzioni goniometriche per gli angoli notevoli
e
sostituendo nell'equazione abbiamo
moltiplichiamo per 2
denominatore comune:
A questo punto devi applicare le formule di bisezione.
La risoluzione è effettivamente lunghissima, a prima vista mi sembrava molto più breve!
Prova a portarla a termine!
Alpha.
ok sono riuscito grazie
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |