Ciao Alessandra1, arrivo a risponderti...
Direi che la soluzione più semplice possibile è la seguente:
- i punti A e H appartengono a una retta, la retta orizzontale
: per vederlo basta notare che i due punti hanno la stessa ordinata
.
- i punti F e G appartengono alla bisettrice del primo e del terzo quadrante, infatti hanno entrambi ascissa e ordinata uguali. La bisettrice del primo-terzo quadrante ha equazione
- I punti D e B appartengono alla retta verticale
, infatti hanno la stessa ascissa
- Il punto medio del segmento
è
, infatti i due punti si trovano sulla retta orizzontale
(hanno la stessa ordinata) e la loro distanza è
.
- Per calcolare la distanza tra
bisogna applicare la formula per la distanza tra due punti
PS: ti lascio il link ad un formulario in cui puoi ripassare: piano cartesiano - click!
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |