Ciao luigi, hai una domanda aperta. Gentilmente sii paziente, le domande a cui dobbiamo rispondere richiedono tempo :P
chiedo scusa. pensavo che la domanda di prima l'avevo chiuso perchè l'avevo capito io stesso. Adesso avevo dubbi su questa domanda. Adesso devo aspettare la risposta della prima domanda oppure si può chiudere e aspetto la risposta di questa domanda?
Nessun problema, cerca di avere un po' di pazienza in più. Io sono lentissimo sia di comprendonio sia a scrivere al PC :P
Ok iniziamo.
Dobbiamo calcolare l'integrale:
Osserva ora che
in
la funzione assume la forma descritta nel secondo ramo.
in
la funzione assume la forma descritta nel primo ramo. Utilizzando la proprietà additiva dell'operatore integrale, abbiamo:
Gli integrali che intervengono sono abbastanza elementari :P ci vuoi provare da solo? Il risultato dovrebbe essere:
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |