Soluzioni
  • Ciao simone92, ho appena concluso questo studio di funzione in questa discussione

    https://www.youmath.it/domande-a-risposte/view/5680-studio-completo-di-una-funzione.html 

    Non sarete mica compagni di classe? :D

    Risposta di Ifrit
  • Ciao Simone, nemmeno a dire un "Ciao" e un "potreste darmi una mano, per cortesia" ?

    Risposta di Omega
  • Mi scuso per non essermi presentato ma purtroppo vado di fretta..scusami ancora...e cmq si siamo compagni :) che coincidenza..!

    Risposta di Simone92
  • Ad ogni modo la richiesta è un po' differente :)

    La funzione non ha asintoti, lo puoi vedere tranquillamente nella discussione che ti ho linkato. Per quanto riguarda la derivata prima:

    D[x^4-9x^2] = D[x^4]-9D[x^2] = 4x^3-18x

    Qui ho utilizzato la formula di derivazione per la somma, inoltre devi ricordare la regola fondamentale:

    D[x^α] = α x^(α-1)

    che ho utilizzato per calcolare la derivata di x^4 e x^2 (qui, click, trovi la tabella delle derivate fondamentali)

    Infatti:

    D[x^4] = 4x^(4-1) = 4x^3

    mentre

    D[x^2] = 2x^(2-1) = 2x

    Per ottenere la derivata seconda, devi semplicemente derivare la derivata prima (ho ammazzato l'italiano con questa frase :|)

    D[4x^3-18x] = D[4x^3]-D[18x] = 4D[x^3]-18D[x] = 12x^2-18

    Ho utilizzato sempre la formula di derivazione precedente :D

    Risposta di Ifrit
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Superiori - Analisi