Come al solito, in questo genere di esercizi è bene avere presente le formule da usare (qui le formule sul parallelepipedo rettangolo) e cominciare scrivendo i dati:
Calcoliamo la lunghezza del parallelepipedo:
Abbiamo gli ingredienti per calcolare la diagonale:
Calcoliamo l'area e il perimetro di base:
Il perimetro di base è:
La superficie laterale è quindi:
La superficie totale è:
Finito :D
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |