Soluzioni
  • Ciao Alessandra1 arrivo :D

    Risposta di Ifrit
  • Scriviamo i dati relativi al triangolo rettangolo (ti consiglio di dare un'occhiata al formulario sulle formule del triangolo rettangolo)

    A_(triangolo) = 504 , , cm^2 ; c_1 = 16 , , cm

    Avendo l'area e un cateto possiamo calcolare l'altro cateto con le formule inverse:

    c_2 = (2×A_(triangolo))/(c_1) = (2×504)/(16) = 63 , , cm

    Tramite il teorema di Pitagora possiamo determinare l'ipotenusa:

    i = √(c_1^2+c_2^2) = √(16^2+63^2) = √(4225) = 65 , , cm

    Il perimetro sarà quindi:

    P = c_1+c_2+i = 16+63+65 = 144 , , cm

    Se hai domande sai cosa fare :D

    Risposta di Ifrit
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria