Soluzioni
Ciao Baseboì arrivo :D
Procederemo con i suggerimenti dati nella lezione sui problemi con le frazioni...e non solo. Ma andiamo con ordine. ;)
Chiamiamo x il denaro che il secondo collaboratore ha avuto.
Sappiamo che il primo prende i 4/3 della somma avuta dal secondo
Quindi
mentre il terzo prende i 4/5 della somma avuta dal secondo.
La somma tra il denaro ricevuto dai tre da il ricavo, cioè:
Quindi:
Abbiamo ottenuto una equazione di primo grado nella incognita x, facciamo il minimo comune multiplo al primo membro:
Sommiamo i termini simili:
Moltiplichiamo membro a membro per 15:
Quindi:
Dividendo membro a membro per 47:
Ora possiamo calcolare P e T:
mentre il terzo ha:
Abbiamo finito :)
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica