Soluzioni
Andiamo con ordine :)
---
Calcoliamo il volume del cubo (indico lo spigolo del cubo con
)
e calcoliamo il volume del parallelepipedo rettangolo (indichiamo lunghezza, larghezza e altezza con
)
Quindi il cubo ha un volume più grande di quello del parallelepipedo
---
Calcoliamo le aree delle superfici totali
Quindi il parallelepipedo ha area della superficie totale maggiore
---
Per risolvere l'ultimo punto del problema, chiamiamo
la lunghezza del parallelepipedo, che in tal caso ha il volume dato da
Noi vogliamo che
ossia
da cui possiamo ricavare la misura della nuova lunghezza
Dovremmo quindi aumentare la misura della lunghezza di
per far sì che i due volumi coincidano.
---
Se dovessi avere dubbi non esitare a chiedere
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Medie - Geometria