Soluzioni
Il limite è:
Qui il metodo di calcolo dei limiti per sostituzione diretta va bene e ci permette di arrivare al risultato, perché fortunatamente non sfociamo nel contesto di infiniti e infinitesimi.
Attenzione però: svolgendo i calcolo, 0 fratto -4 dà come risultato zero!
Questo perché lo zero è presente al numeratore e non al denominatore.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi Matematica