Soluzioni
  • Ciao 904,

    ti dispiace scrivermi i risultati? Così posso confrontarli direttamente e se c'è un errore nei risultati del tuo libro cercare di capire dov'è.

     

    Grazie.

    Alpha.

    Risposta di Alpha
  • sicuro eccoli : v(10)=68 m/s ; x(10)= 357 m ; velocità nella posizione x2= 15 m; v= 22,80 m/s

    Risposta di 904
  • Basta utilizzare le equazioni del moto:

     

    v(t) = v_0+a·t

     

    v(t_1) = v_0+a·t_1

     

    20 = v_0+6·2

     

    v_0 = 8

     

    applicando la stessa formula all'istante t=10s

     

    v(10) = 8+6·10

     

    v(10) = 68

     

    Ora utilizziamo l'altra equazione di moto:

     

    s = s_0+v_0t+(1)/(2)at^2

     

    ricaviamo s0:

     

    s(2) = s_0+v_02+(1)/(2)a2^2

     

    s_0 = -23

     

    Ora applicando la stessa formula ricaviamo la posizione del punto materiale all'istante t=10:

     

    s(10) = -23+8·10+3·100 = 380-23 = 357

     

    Per l'ultimo passaggio, utilizzando questa formula ricaverai il tempo t che serve all'oggetto per arrivare nella poszione x=15m, conoscendo il tempo puoi calcolare la velocità utilizzando la formula

    v(t) = v_0+a·t

     

    Attenzione calcolando il tempo è possible che tu ottenga due valori, l'equazione sarà di secondo grado, ma ovviamente dovrai scartare il valore negativo, (il tempo non può esserlo!).

     

    Se hai problemi con questi ultimi calcoli scrivi pure!

     

    Alpha.

    Risposta di Alpha
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Varie