Soluzioni
Come al solito partiamo dalla figura
Conosciamo il perimetro e l'area del rombo (se vuoi leggere il formulario con tutte le formule sul rombo - click!).
Dividendo per 4 il perimetro possiamo ottenere il lato
:
A questo punto osserva che
è l'altezza del rombo relativa al lato
, possiamo determinarla utilizzando la formula inversa:
Utilizziamo il teorema di Pitagora applicato al triangolo rettangolo
, per determinare
che ne rappresenta il cateto:
Osserva ora che:
A questo punto con il teorema di pitagora applicato al triangolo
possiamo calcolare
:
Abbiamo ottenuto la prima diagonale; per ottenere l'altra utilizziamo le formule inverse:
e abbiamo finito.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria