Tre equazioni di primo grado e di dominio R
Ciao! Mi date una mano con queste tre equazioni di primo grado?
Devo risolvere queste equazioni di dominio R:
2(x-2)-2(x-1)=3x-2 risultato:S=0
(x-2)(x+2)=(x-i)2 risultato:S=5\2
x-3+2(x-2)=-2x+3(x-2)+2(x-1) risultato:S=5\4
Grazie in anticipo
Ciao Maky, le risolviamo una ad una, ok? Qui trovi tutto quello che c'è da sapere sulle equazioni di primo grado - click!
PRIMA:
2(x-2)-2(x-1)=3x-2, svolgiamo le parentesi e...occhio ai segni...
2x-4 -2x+2 = 3x-2
0x - 2 = 3x -2
3x = 0 quindi moltiplicando per 1/3 a sinistra e a destra dell'uguale viene x=0.
SECONDA:
se con "i" intendi il numero complesso oppure è un errore di battitura?
(x-2)(x+2)=(x-i)2 anche qui svolgiamo i primi calcoli:
x^2 -2x +2x -4 = x^2 -2ix +(i)^2. Ora sappiamo che il quadrato di i è -1, quindi
x^2 +0 -4 = x^2 -2ix +(-1)
x^2 - x^2 -4 = -2ix -1 porto il -4 a destra e il -2ix a sinistra, troviamo
2ix=3 da cui dividendo per 2i
x=3/(2i) e dato che 1/2i=-i/2 troviamo
x=-3i/2
Ma non credo che tu intendessi con "i" il numero complesso (che si chiama unità immaginaria)...
TERZA:
x-3+2(x-2)=-2x+3(x-2)+2(x-1)
x-3 + 2x-4=-2x +3x -6 +2x -2 quindi
3x - 7 = 3x -8
0x = -1. Quindi l'equazione è impossibile, perchè comunque scegli x hai che 0x=0 e non può essere uguale a -1!
Namastè - Agente Ω
Risposta di: Fulvio Sbranchella (Omega)
Ultima modifica: