Tieni ben presenti il formulario con tutte le formule sul cono
Il testo dell'esercizio ci dice che
e che
da quest'ultima uguaglianza ricaviamo che
sostituiamola nella prima uguaglianza
da cui ricaviamo
quindi
e quindi
D'altra parte l'area della superficie di base è l'area di un cerchio e si calcola come
da cui
avendo approssimato
Noi dobbiamo calcolare il volume del cono, che è dato dalla formula
Ci serve la misura dell'altezza, che possiamo ricavare dalla misura dell'area della superficie laterale
da cui
e quindi
ed infine
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | ||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro |
EXTRA | Pillole | Wiki |