Soluzioni
Non preoccuparti :) e prendi il formulario sul parallelepipedo rettangolo (click!).
Chiamiamo la lunghezza
e la larghezza
.
Il perimetro di base possiamo calcolarlo sin da subito: è il perimetro di un rettangolo
L'area di base è il prodotto delle due dimensioni di base
L'area della superficie laterale la calcoliamo con la formula
(dove nella formula
indica l'altezza del parallelepipedo)
Infine calcoliamo l'area della superficie totale
e il volume del parallelepipedo
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria