Soluzioni
Ciao Sandra arrivo :D
Abbiamo quindi:
Per risolvere questo esercizio dobbiamo utilizzare le formule inverse sul prisma regolare :)
Andiamo in ordine, l'apotema di base è dato dalla formula (vedi il formulario sui poligoni regolari):
(apotema = lato per numero fisso)
Il perimetro di base è dato da:
perché il poligono di base è un ottagono regolare, cioè un ottagono che ha otto lati congruenti :)
L'area di base è:
L'abbiamo ottenuta utilizzando le formule dell'area dell'ottagono.
Avendo l'area di base, possiamo calcolare l'altezza del prisma:
Ora passiamo all'area laterale:
Infine possiamo calcolare l'area della superficie totale:
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria