Ciao Gicco, un attimo di pazienza e sono da te...
Nell'altra domanda che hai posto ho visto che hai tentato lo svolgimento da te, quindi qui - per il momento - mi limito a suggerirti come procedere. Se dovessi avere dei dubbi, non esitare a chiedere
Prima di tutto ricava la misura della base maggiore del trapezio
quindi calcola il perimetro del trapezio scaleno
per ricavare la misura del lato obliquo maggiore, calcola prima la proiezione del lato obliquo minore sulla base maggiore
e poi calcola la proiezione del lato obliquo maggiore sulla base minore per differenza
ed infine calcola la misura del lato obliquo maggiore con il teorema di Pitagora
Per l'area del trapezio, puoi usare la classica formula
Per l'area della superficie totale del prisma retto, calcola:
dove
Per il volume del prisma, usa la formula
e per il peso
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |