Risoluzione di un problema sul cilindro

Buongiorno ragazzi mi spiegate come procedere per svolgere un esercizio di Geometria Solida sul cilindro?

In un cilindro il raggio di base è 1/4 dell'altezza e la loro somma misura 145 cm. Calcola l'area della superficie totale e il volume del cilindro.

Grazie 1000!

Domanda di khety
Soluzioni

Ciao Khety arrivo :D

Risposta di Ifrit

Iniziamo con i dati:

r = (1)/(4)h ; somma = r+h = 145 , , cm ; S_(tot) = ? ; V = ?

Iniziamo con il calcolo dell'unità frazionaria sommando il numeratore e il denominatore della frazione: 

u_f = 1+4 = 5

e quindi usiamo le formule dei problemi con somma e rapporto

r = (somma: 5)×1 = 145:5×1 = 29 , , cm 

h = (somma :5)×4 = 145: 5×4 = 116 , , cm

A questo punto possiamo calcolare la superficie del cerchio di base:

A_(base) = π r^2 = 29^2π = 841 , , pi , , cm^2

La superficie laterale del cilindro è invece:

S_(lat) = 2π r×h = 2×29×116π = 6728π , , cm^2

La superficie totale è:

S_(tot) = S_(lat)+2×A_(base) = 6728 , , π+2×841 , ,π = 8410 , , pi , ,cm^2

Infine calcoliamo il volume:

V = π r^2×h = 29^2×116 π = 97556 , , π , , cm^3

Finito, se ci sono domande fammi un fischio! ;)

Risposta di Ifrit

grazie

Risposta di khety

Domande della categoria Scuole Medie - Geometria
Esercizi simili e domande correlate