Soluzioni
Per risolvere la disequazione di grado superiore al secondo, scomponi il fattore di secondo grado con la regola per la differenza di quadrati
e confronta il segno di tutte e tre le parentesi in un unico grafico:
disegnando su ciascuna riga una linea piena per i + e una linea tratteggiata per i - . A questo punto guardi il segno complessivo, e trovi che il tutto è positivo (come richiesto dalla disequazione) per x compreso tra -2 e -1 e per x maggiore di 2.
Namasté - Agente
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Superiori - Algebra