Soluzioni
Ciao Anto87, arrivo a risponderti...
Per calcolare la diagonale del parallelepipedo rettangolo dobbiamo applicare due volte il teorema di Pitagora: dette
le dimensioni di base e
l'altezza del parallelepipedo, abbiamo che la diagonale di base
misura
dunque la diagonale
del parallelepipedo misura
Il volume del parallelepipedo è
mentre quello della piramide è
Il volume della piramide si calcola come
da cui ricaviamo
dato che la piramide è regolare quadrangolare, ha per base un quadrato e detta
la misura di un suo lato
L'apotema è quindi
Per le superfici dei due solidi, usa le formule:
hai già tutti i dati, devi solo usare la calcolatrice.
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria