Soluzioni
Ciao Namis,
è sufficiente scrivere in ciascun caso una matrice diagonale con almeno uno zero tra gli elementi della diagonale, e gli elementi della diagonale non tutti nulli.
In una matrice diagonale infatti gli elementi diagonali sono proprio gli autovalori!
Namasté - Agente
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Algebra Lineare