Ciao Mela, arrivo a risponderti...
Andiamo con ordine: qui - criteri di congruenza dei triangoli - trovi gli enunciati e la spiegazione generale dei criteri. Per il resto...
I primi due problemi sono stati risolti qui: problemi sui criteri di congruenza dei triangoli (e ci fosse qualcosa che non hai capito, poni là i tuoi dubbi).
Per quanto riguarda questo esercizio, dopo aver disegnato la figura abbiamo due triangoli
con un vertice in comune: il vertice in
.
Questi due triangoli sono congruenti, infatti hanno:
1) gli angoli
congruenti poiché opposti al vertice
2) i lati
congruenti perché
è il punto medio del lato
3) i lati
congruenti per costruzione.
Per il primo criterio di congruenza tra triangoli (due triangoli sono congruenti se hanno congruenti due lati e l'angolo tra essi compreso) abbiamo che
sono congruenti. Abbiamo finito!
Per il quarto esercizio, apri pure una nuova domanda dopo aver cliccato su "problema risolto" in questa.
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |