Soluzioni
Ciao FrancixD arrivo :D
Iniziamo con la prima:
Osserviamo che i primi 4 termini non sono altro che un cubo di binomio
mettiamo in evidenza
dai restanti termini in modo da poter effettuare un raccoglimento parziale
Ora, grazie alla regola per la differenza di quadrati
quindi
sviluppiamo il quadrato del binomio all'interno delle parentesi quadre:
Passiamo al secondo polinomio
I primi due termini sono differenza di cubi:
mettiamo in evidenza
.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Superiori - Algebra