Soluzioni
Ciao FrancixD, arrivo a risponderti...
Eccoci: considera la tavola dei prodotti notevoli, e siamo pronti per cominciare.
Consideriamo il primo polinomio
ed usiamo il metodo del raccoglimento parziale: dai primi due monomi raccogliamo
, dai restanti due raccogliamo
poi raccogliamo
un termine
dalla prima coppia di parentesi e scomponiamo inoltre il secondo binomio con la regola del falso quadrato
---
Passiamo al secondo
raccogliamo un termine
Il trinomio lo scomponiamo con la regola della somma e del prodotto
e il primo dei due binomi lo scomponiamo con la regola del falso quadrato
lo stesso con il secondo polinomio
---
Per una D&R due scomposizioni sono sufficienti. Per il terzo polinomio: nuova domanda
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Superiori - Algebra