Soluzioni
Ciao Martididdle, arrivo a risponderti...
Per determinare i massimi e i minimi della funzione a due variabili
bisogna anzitutto determinarne i punti stazionari, e per fare ciò calcoliamo il gradiente della funzione. Calcoliamo le derivate parziali
e richiediamo che si annulli, ottenendo così un sistema di due equazioni in due incognite-
che riscriviamo come
sostituiamo la prima relazione nella seconda e ricaviamo
cioè
Fin qui tutto ok?
Namasté!
- Si tutto chiaro anzi sfogliando ho trovato un mio vecchio es ed ho iniziato a farlo fino dove sei arrivato e tutto giusto..quindi senza che perdi tempo se vuoi proseguo da sola grazie mille!!!!!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Università - Analisi