Soluzioni
Ciao Debby, arrivo a risponderti...
Dato che le due piramidi sono piramidi regolari quadrangolari, hanno per base un quadrato. Le due basi coincidono, e dato che le due piramidi sono uguali possiamo determinare la misura delle loro altezze come
Con il teorema di Pitagora possiamo calcolare la misura dell'apotema
Calcoliamo l'area della superficie totale di una piramide con la formula
e dunque l'area della superficie totale è
Calcoliamo il volume di una delle due piramidi
il volume del solido è quindi
e il peso si calcola con la formula del peso specifico
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria