Problema con incognita e equazione di primo grado
Mi servirebbe un aiuto per un problema da risolvere con le equazioni di primo grado. Non sono in grado di scrivere l'equazione risolvente.
Luca e Andrea posseggono rispettivamente e
. Luca spende
al giorno e Andrea
. Dopo quanti giorni avranno la stessa somma?
Affrontiamo il problema con le equazioni: analizzeremo attentamente il testo così da estrapolare le informazioni necessarie a impostare la risolvente.
Dalla domanda "Dopo quanti giorni avranno la stessa somma?" comprendiamo che l'incognita è il numero di giorni, ecco perché la chiameremo .
Sappiamo che Luca spende al giorno, dunque
rappresenta quanti soldi spende in
giorni. Togliamo tale quantità dal totale
Essa rappresenta la quantità di denaro che possiede Luca dopo giorni.
Ragioniamo allo stesso modo per Andrea che però spende al giorno: in questo caso toglieremo
dal totale che possiede Andrea
Essa rappresenta la quantità di denaro che possiede Andrea dopo giorni.
Per determinare in quale giorno hanno la medesima somma dobbiamo impostare l'equazione di primo grado
Trasportiamo tutti i termini con l'incognita al primo membro e tutti quelli senza incognita al secondo ricordando di cambiare i segni a quei termini che oltrepassano il simbolo di uguaglianza.
Sommiamo tra loro i termini simili
cambiamo i segni a destra e a sinistra
e dividiamo i due membri per 2
Riduciamo le frazioni ai minimi termini
Il risultato rappresenta il numero di giorni necessari affinché Luca e Andrea abbiano la medesima somma di denaro. Nel caso in cui volessimo determinare la somma che essi possiedono è sufficiente sostituire 10 alla in una delle seguenti espressioni
Nel primo caso otterremo
Nel secondo
come dev'essere.
Risposta di: Redazione di YouMath (Salvatore Zungri - Ifrit)
Ultima modifica: