Soluzioni
Ciao Anonimo, arrivo a risponderti...
Calcoliamo per prima cosa il volume del cilindro intero
L'area del cilindro di cui dobbiamo tenere conto, ai fini dell'area della supeficie totale del solido, è data dalla somma dell'area della superficie di base superiore e dell'area della superficie laterale
L'area della superficie laterale del cono è quindi
D'atra parte, l'area della superficie laterale di un cono si misura come
da cui ricaviamo
L'altezza del cono possiamo calcolarla con il teorema di Pitagora
e quindi il volume del cono è
Il volume del solido si ottiene per differenza
Il peso sarà dunque dato da
che è un'importante formula relativa al peso specifico. :)
Namasté!
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria