Soluzioni
  • Ciao Mama, arrivo a risponderti...

    Risposta di Omega
  • Le formule del cilindro (click per il formulario) da usare sono le seguenti:

    S_(lat) = 2π r×h

    S_(base) = π r^2

    V = S_(base)×h

    Per differenza possiamo calcolare l'area della superficie laterale

    S_(lat) = S_(tot)-2S_(base) = 274,75dm^2

    dall'area della superficie di base ricaviamo la misura del raggio, usando la formula inversa dell'area del cerchio

    r = √((S_(base))/(π)) = 7,5dm

    ed infine dall'area della superficie laterale ricaviamo la misura dell'altezza

    h = (S_(lat))/(2π×r) = 5,8dm

    Infine calcoliamo il volume

    V = S_(base)×h = 176,625×5,8 = 1030dm^3

    Il risultato è diverso da quello che hai riportato: ricontrolla i dati che hai postato e i miei conti (con la calcolatrice eh, il procedimento è proprio quello che ho scritto) Wink

    Namasté!

    Risposta di Omega
 
MEDIEGeometriaAlgebra e Aritmetica
SUPERIORIAlgebraGeometriaAnalisiAltro
UNIVERSITÀAnalisiAlgebra LineareAlgebraAltro
EXTRAPilloleWiki
 
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Geometria