Soluzioni
Per risolvere l'equazione di primo grado
è necessario prima di tutto esprimerla in forma normale. Per questo motivo, eseguiamo la moltiplicazione all'interno delle parentesi quadre
e continuiamo con le moltiplicazioni, applicando con attenzione la regola dei segni
Trasportiamo tutti i termini in
a sinistra dell'uguale e tutti i termini senza
a destra, cambiando i segni a tutti i monomi che passano da un membro all'altro.
Non ci resta che sommare i termini simili
e infine dividere a destra e a sinistra per il coefficiente di
Abbiamo finito.
MEDIE | Geometria | Algebra e Aritmetica | |||
SUPERIORI | Algebra | Geometria | Analisi | Altro | |
UNIVERSITÀ | Analisi | Algebra Lineare | Algebra | Altro | |
EXTRA | Pillole | Wiki |
Esercizi simili e domande correlate
Domande della categoria Scuole Medie - Algebra e Aritmetica